Mercoledì 31 luglio ha portato notizie preoccupanti per fornitori di criptoattivi che non possiedono registrazione ufficiale nell’UE e continuano a operare nella regione. L’articolo pubblicato sul sito dell’agenzia ESMA (Sistema Europeo di Supervisione Finanziaria) cita regolamenti del MICA (mercati di criptoattivi) come base legale per l’allerta rivolta agli emissori di NFTS, wallets, e criptovalute.

L’articolo di opinione avrà probabilmente un impatto significativo sul mercato europeo degli exchange di criptoattivi, poiché potrebbe incoraggiare il ritiro di criptovalute e piattaforme di exchange che non rispettano il quadro normativo del MICA. Per aiutare gli investitori a prepararsi a questo impatto, condivideremo un’analisi dettagliata dell’articolo di opinione e delle regole stabilite.

L’Allerta

L’allerta dell’ESMA dettaglia la sua base legale, le considerazioni e i precedenti generali. Nella sottosezione dei requisiti, il documento afferma che “Secondo l’Articolo 59 del MICA, le aziende di paesi terzi non possono fornire servizi di criptoattivi nell’Unione.”

Nel paragrafo successivo, gli autori aggiungono che “L’Articolo 61 del MICA, tuttavia, fornisce un’esenzione a questo principio. Questa esenzione di richiesta si applica solo quando l’azienda di paese terzo non ha richiesto, promosso o pubblicizzato servizi o attività di criptoattivi a clienti o potenziali clienti nell’Unione.”

Il restante testo sottolinea ampiamente le piattaforme di exchange di criptoattivi l’importanza di adattare la propria politica di marketing per non incorrere in violazioni. Inoltre, l’articolo di opinione afferma che “secondo l’Articolo 66 del MICA, i fornitori di servizi di criptoattivi devono agire in modo onesto, giusto e professionale nel migliore interesse dei propri clienti.”

Come l’Allerta Impatterà gli Investitori Europei?

Come entrambi i requisiti esprimono, l’allerta mira a garantire la sicurezza degli investitori europei, richiedendo trasparenza e pratiche giuste da parte dei fornitori di attivi digitali.

In base ai recenti ritiri di USDT dalla piattaforma OKX in Europa nel tentativo di conformarsi alle regolazioni del MICA, molti possono chiedersi se le opzioni di investimento in criptoattivi diventeranno limitate nella regione a causa di queste regolazioni.

Infatti, molti si stanno chiedendo se piattaforme popolari come Kraken, che permettono ai clienti di investire in monete come Bitcoin, Ethereum, Solana, e Dogecoin, reagiranno a questo allerta limitando le loro offerte o se saranno in grado di conformarsi ai regolamenti e continuare a offrire una vasta gamma di attivi digitali.

Kraken

  • Buon supporto clienti
  • Exchange sicuro
  • Commissioni basse su Kraken Pro