Cosa ti insegnerà questa guida:

In questa guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulle diverse schede grafiche da utilizzare nel 2024 per il mining di Bitcoin e altre criptovalute.

Cose da sapere prima di commentare questa guida:

Questa guida è pensata per chi è interessato o ha già familiarità con il tema del mining e vuole migliorare la propria strategia.

Il settore delle criptovalute è in continua evoluzione, non solo in termini di valore monetario, ma anche di popolarità e riconoscimento. Le criptovalute sono diventate una realtà economica a cui è difficile sottrarsi. E tra gli aspetti più discussi: il mining. Questa attività chiave richiede attrezzature all’avanguardia. Tra queste, le schede grafiche, note anche come GPU, ricoprono un ruolo centrale.

Un tempo appannaggio dei gamer alla ricerca della migliore grafica possibile per i loro videogiochi, le schede grafiche svolgono ora un ruolo importante nel settore criptovalute, in particolare per il mining. Grazie alla loro efficiente elaborazione dei calcoli paralleli, sono lo strumento preferito per il mining di molte criptovalute.

Ma come scegliere la migliore scheda grafica mining? La concorrenza tra i produttori è spietata. Qui di seguito diamo un’occhiata alle 5 migliori schede grafiche per il mining di criptovalute del 2024, una selezione che si basa su prestazioni, consumo energetico e costo.

Criptovalute

Scheda grafica mining: quali criteri adottare per la scelta?

Ecco le caratteristiche da considerare nella scelta della scheda grafica per il mining di bitcoin o di altre criptovalute.

Prestazioni di mining

Affinché la GPU sia efficace nel mining di criptovalute, deve avere prestazioni di mining elevate. Questo valore si misura in mega-hash al secondo (MH/s), l’unità di misura della velocità di mining. Più questo valore è alto, più la scheda grafica sarà in grado di risolvere le complesse equazioni utilizzate per il mining di criptovalute.

Consumo energetico

Un altro criterio di selezione fondamentale è il consumo energetico della scheda grafica. Più energia consuma una scheda, più alti saranno i costi di elettricità associati al suo utilizzo. E costi di elettricità elevati sono inevitabilmente sinonimo di minore redditività. Scegli, quindi, una scheda che offra un buon equilibrio tra prestazioni di mining e consumo energetico.

Avatrade

  1. Piattaforma sicura e regolamentata
  2. Ampia scelta di strumenti FX
  3. Supporto clienti 24/7

Rapporto qualità/prezzo

Il costo di acquisto di una scheda grafica è un altro fattore da considerare. Le schede grafiche più potenti possono essere molto costose, quindi è importante assicurarsi che l’investimento valga la pena. Il rapporto qualità/prezzo è una misura dell’efficacia dell’investimento. Una scheda con un buon rapporto qualità-prezzo offrirà elevate prestazioni di mining a un costo relativamente basso.

Durata

Il mining di criptovalute può mettere a dura prova l’hardware, poiché richiede un uso continuo e intensivo della scheda grafica. Scegli, quindi, una scheda grafica che abbia una buona reputazione in termini di robustezza e longevità.

Schede grafiche per il mining di criptovalute: la nostra top 5

È difficile trovare la scheda grafica mining più adatta alle proprie esigenze, visti i numerosi modelli disponibili sul mercato. Ecco perché abbiamo selezionato per te le cinque migliori schede grafiche per il mining di criptovalute del 2024. Abbiamo valutato ogni singola scheda in base ai criteri menzionati sopra, in modo da ottenere un elenco oggettivo.

1. Nvidia GeForce RTX 4090

Lanciata nell’ottobre del 2022, la Nvidia GeForce RTX 4090 è una delle prime schede grafiche a utilizzare l’architettura Ada Lovelace. Questa scheda top di gamma è dotata di 16384 core Nvidia Cuda e 24 GB di memoria video GDDR6X, il tutto per garantire eccezionali prestazioni di mining. La sua frequenza di base è di 2,23 GHz, ma può essere aumentata fino a 2,52 GHz, una capacità che contribuisce alla sua potenza di elaborazione. Supporta risoluzioni massime di 7680 x 4320 pixel, consentendo di giocare in 8K HDR grazie alla funzione ShadowPlay. Il tutto con un consumo di circa 450 Watt che, nonostante le apparenze, è abbastanza ragionevole vista la potenza della scheda…

  • Elevate prestazioni di mining: grazie all’architettura Ada Lovelace e ai 16384 core Cuda, questa scheda offre prestazioni di mining eccezionali.
  • Grande capacità di memoria: con 24GB di memoria video GDDR6X, la RTX 4090 è in grado di elaborare grandi quantità di dati contemporaneamente.
  • Alta risoluzione: questa scheda supporta risoluzioni fino a 8K, per cui è possibile giocare in altissima definizione mentre si effettua il mining di criptovalute.
  • Elevato consumo energetico: con un consumo di 450 Watt, questa scheda aumenterà in modo significativo le bollette dell’elettricità.
  • Prezzo elevato: con un prezzo di partenza di circa 1.500 euro, la Nvidia GeForce RTX 4090 è una delle schede grafiche più costose sul mercato.

Avatrade

  1. Piattaforma sicura e regolamentata
  2. Ampia scelta di strumenti FX
  3. Supporto clienti 24/7

–> La Nvidia GeForce RTX 4090 è una scheda grafica potente e ad alte prestazioni, ideale se si è alla ricerca della migliore tecnologia per il mining di Bitcoin. Tuttavia, il suo consumo energetico e il prezzo elevato rappresentano un deterrente per alcuni utenti.

2. Nvidia GeForce RTX 4080

La Nvidia GeForce RTX 4080 è una delle migliori schede grafiche per Bitcoin o altro. Posizionata leggermente al di sotto della GeForce RTX 4090, è comunque un’attrezzatura interessante per il mining.

L’unità di elaborazione grafica (GPU) della RTX 4080, il chip AD103, è leggermente più piccola di quella della 4090, ma è comunque estremamente potente, con una frequenza di 2505 MHz. La capacità di memoria di 16GB, abbinata a una frequenza di 2800 MHz, garantisce un’eccellente larghezza di banda per l’elaborazione delle transazioni crittografiche. La RTX 4080 è dotata della tecnologia di raffreddamento Nvidia, efficace anche in caso di carichi di lavoro intensivi.

Avatrade

  1. Piattaforma sicura e regolamentata
  2. Ampia scelta di strumenti FX
  3. Supporto clienti 24/7

Va notato, tuttavia, che questa scheda grafica necessita di un case molto ben ventilato per mantenere una temperatura ottimale. Da apprezzare l’eccellente finitura e il robusto ecosistema software: un mix ideale per le attività di mining più impegnative!

Nonostante la sua potenza, il consumo energetico della GeForce RTX 4080 rimane relativamente ragionevole, con una media di 250 watt.

  • Elevate prestazioni di mining grazie al potente chip AD103 e alla memoria da 16GB.
  • Sistema di raffreddamento efficiente per mantenere la temperatura ottimale durante le sessioni di mining intensive.
  • Finitura eccellente e struttura robusta, per una lunga durata.
  • Ecosistema software NVIDIA estremamente ricco, per un controllo preciso e prestazioni ottimizzate.
  • Consumo energetico relativamente basso per una scheda grafica con queste prestazioni.
  • Richiede un case molto ben ventilato (e quindi costi aggiuntivi).
  • Il sistema di raffreddamento può rappresentare un problema per i dissipatori della CPU raffreddati ad aria e talvolta è necessario un raffreddamento a liquido.
  • La posizione del connettore di alimentazione è problematica in alcuni casi.
  • Costo relativamente elevato, anche se inferiore a quello della GeForce RTX 4090.

Libertex

  • Spread molto bassi
  • Piattaforma premiata
  • Assistenza clienti reattiva

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 74,91% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD di questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l’alto rischio di perdere il vostro denaro.

3. Nvidia GeForce RTX 3080 Ti

La Nvidia GeForce RTX 3080 Ti è una delle schede grafiche più popolari per il mining di criptovalute, per una serie di motivi.

In primo luogo, offre prestazioni eccezionali con un’elevata capacità di elaborazione grafica. Questa potenza consente di elaborare rapidamente i calcoli complessi necessari per il mining di criptovalute, aumentando così la quantità di criptovalute che è possibile estrarre in un determinato periodo di tempo.

In secondo luogo, la RTX 3080 Ti è dotata di 12GB di memoria video GDDR6X. Questo è un grande vantaggio per il mining di criptovalute, in quanto consente alla scheda di gestire in modo efficiente gli algoritmi di mining che richiedono molta memoria, come ad esempio Ethereum.

Inoltre, questa scheda è dotata della tecnologia di raffreddamento avanzata di Nvidia, che mantiene stabili le temperature anche durante l’uso intensivo. Questo allunga la vita della scheda, un fattore chiave dato il costo dell’investimento iniziale di queste schede.

Infine, sebbene il suo costo possa essere elevato, la RTX 3080 Ti offre un eccellente rapporto qualità-prezzo in termini di prestazioni di mining per dollaro speso. Questo la rende una scelta comune tra i minatori di criptovalute, nonostante il prezzo elevato. Per tutti questi motivi, la Nvidia GeForce RTX 3080 Ti è un’ottima opzione per il mining di criptovalute.

  • Elevata efficienza di mining
  • Pensata specificamente per il mining
  • Sistema di raffreddamento efficiente
  • Nessuna funzione di gioco
  • Costo elevato (a partire da 3800 euro)
  • Nessun overclocking

ByBit

  • Gamma completa di prodotti di investimento
  • Piattaforma trasparente
  • Conto demo gratuito

4. Radeon RX 580 8GB

È LA scelta da fare per chi desidera imparare tutto sulle criptovalute e iniziare a fare mining. La AMD Radeon RX 580 8GB, originariamente progettata come scheda grafica da gioco economica, ha rapidamente guadagnato popolarità nel settore del mining grazie alle sue eccezionali prestazioni e al competitivo rapporto qualità-prezzo.

Con 8GB di memoria GDDR5, questa scheda grafica per il mining è in grado di fornire eccellenti prestazioni di mining. Ha un’impressionante velocità di hash di 29 MH/s, pur mantenendo un consumo energetico relativamente basso di 135 watt. È l’equilibrio ideale tra potenza di mining ed efficienza energetica!

In termini di redditività, la RX 580 8GB impiega circa 114 giorni per raggiungere il break even. Non è molto tempo! Una delle nostre migliori proposte è la XFX Radeon RX 580 8GB GTS XXX. Questa variante ha un telaio ben realizzato, con eccellenti prestazioni di raffreddamento grazie a un paio di ventole silenziose. Un must se si vuole “overcloccare” (come si dice in gergo) la scheda grafica per il bitcoin mining!

  • Solide prestazioni di mining
  • Consumo energetico ragionevole
  • Buone capacità di overclocking per alcuni modelli
  • Prezzo accessibile
  • Disponibilità limitata, quindi difficile da acquistare
  • Meno potente di una scheda grafica con un costo superiore

BTCC

  • Ottimo servizio clienti
  • Trading di criptovalute
  • Sicurezza e affidabilità garantite.

5. Nvidia GeForce RTX 4070

Poiché integra una tecnologia avanzata e offre prestazioni superiori, la Nvidia GeForce RTX 4070, presentata ad aprile 2024, è oggi una delle migliori schede grafiche per il mining di criptovalute.

Basata sulla nuova architettura Ada Lovelace di Nvidia, la RTX 4070 dispone di 5888 core CUDA, accompagnati da 12GB di memoria GDDR6X. È stata progettata per offrire prestazioni ed efficienza energetica fino al doppio rispetto alle generazioni precedenti. Dotata di tecnologie all’avanguardia come DLSS 3 per prestazioni elevate in 1440p, è una scheda grafica di fascia alta con prestazioni eccellenti per il mining. Si tratta di una scelta particolarmente interessante per i miner grazie al suo efficiente sistema di raffreddamento, che mantiene la scheda alla giusta temperatura anche durante le sessioni di mining più intense. Allo stesso tempo, il suo consumo energetico, stimato in 200 watt, è abbastanza ragionevole per una scheda con questa potenza.

Il principale punto di forza della RTX 4070? L’ecosistema software Nvidia e l’ampia scelta di strumenti e funzioni… Un must per ottimizzare le prestazioni di mining!

  • Elevate prestazioni di mining grazie all’architettura Ada Lovelace
  • Sistema di raffreddamento efficiente
  • L’ecosistema software Nvidia e i vari strumenti di ottimizzazione
  • Consumo energetico controllato
  • L’aria calda viene soffiata sulla ventola, che ne è della durata a lungo termine?
  • Connettore di alimentazione posto al centro della scheda (il che non è molto pratico per alcune configurazioni)

Kraken

  • Buon supporto clienti
  • Exchange sicuro
  • Commissioni basse su Kraken Pro

Naturalmente, esistono anche altri modelli di schede grafiche molto interessanti per il mining di criptovalute, sia recenti che meno recenti. La Nvidia GeForce RTX 3060 Ti, pur non essendo potente come i modelli precedenti, offre un’eccellente efficienza energetica per il mining. Utilizza l’architettura Ampere di Nvidia e garantisce eccellenti prestazioni per watt.

La vecchia AMD Radeon VII è ancora un’opzione valida per il mining. Offre un’ampia capacità di memoria HBM2 di 16GB e un’elevata larghezza di banda. Il risultato? È particolarmente adatta al mining di Ethereum (ETH). Anche se questa scheda consuma molta energia ed è sempre più difficile da trovare a un prezzo ragionevole, rimane tra le migliori scelte per i miner.

Altra alternativa interessante: la AMD RX Vega 56 è un’altra opzione eccellente per il mining. Anch’essa datata, offre comunque buone prestazioni di mining e una buona efficienza energetica. Questa scheda ha anche il vantaggio di essere più conveniente di molte altre!

Nella fascia media, troviamo anche la Nvidia GTX 1660, una scelta sicura. Con un buon hash rate, considerando la sua fascia di prezzo e un consumo energetico relativamente basso, è ideale per i miner con un budget limitato! Per quanto riguarda la Nvidia GeForce RTX 3070, si tratta di una potente scheda grafica per il mining che offre eccellenti prestazioni di mining. Utilizza l’architettura Ampere di Nvidia e dispone di 8GB di memoria GDDR6.

I nostri consigli

La scelta della nuova scheda grafica per il mining di criptovalute dipende dal tuo profilo, ma anche dal tuo budget, dai tuoi obiettivi e dal consumo energetico. Ricorda di definire attentamente le tue esigenze prima di investire.

Per i principianti che vogliono iniziare a fare mining senza investire una fortuna, la AMD Radeon RX 580 8GB è la scelta migliore. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, buone prestazioni di mining, un consumo energetico ragionevole e un’eccellente durata. Questa scheda è perfetta anche per chi vuole creare una mining farm a basso costo.

Se intendi operare nel medio termine e sei pronto a investire di più per aumentare i tuoi profitti, la Nvidia GeForce RTX 3080 è una scelta eccellente. Offre una grande potenza di mining pur rimanendo efficiente dal punto di vista energetico. Il suo prezzo più elevato sarà compensato da migliori rendimenti in termini di criptovalute e da una maggiore durata grazie alla sua struttura robusta.

Per i minatori di criptovalute professionisti o per chi è disposto a investire molto per massimizzare i propri guadagni, la Nvidia GeForce RTX 4090 è un must. Nonostante l’elevato consumo energetico e il costo iniziale piuttosto alto, offre le prestazioni di mining più elevate del mercato. La tecnologia Ada Lovelace e i 16384 core CUDA massimizzano l’hash rate e, quindi, i profitti.

Sei alla ricerca di una scheda grafica adatta sia al mining che all’uso quotidiano, come il gaming? La Nvidia RTX 4080 è un ottimo compromesso. Offre elevate prestazioni di mining pur mantenendo il suo ruolo di scheda grafica per i videogiochi di nuova generazione.

Migliore GPU mining: conclusioni

Questa analisi approfondita delle migliori schede grafiche per il mining di criptovalute ci ha permesso di trarre una conclusione chiara: la scelta della scheda grafica per il mining di criptovalute dipende da una serie di fattori, tra cui i propri obiettivi, budget e tolleranza al rischio. Dalla potente Nvidia GeForce RTX 4090, destinata ai minatori più esigenti, alla più economica Radeon RX 580 8GB, ideale per i principianti, l’offerta è tanto vasta quanto varia. Tieni conto non solo delle prestazioni di mining, ma anche del consumo energetico e del prezzo di ogni scheda. E non dimenticare: il mining di criptovalute è un’attività costosa e ad alto consumo energetico, quindi assicurati di analizzare il rapporto costi-benefici di ogni opzione prima di fare il grande passo!

Avatrade

  1. Piattaforma sicura e regolamentata
  2. Ampia scelta di strumenti FX
  3. Supporto clienti 24/7

FAQ

Alcune schede offrono prestazioni migliori di altre per il mining grazie al numero di core CUDA (nel caso delle schede Nvidia), alla velocità della GPU e alle dimensioni e alla velocità della memoria grafica.
Il mining di criptovalute è un’attività impegnativa per la scheda grafica, soprattutto se in funzione a pieno regime per lunghi periodi. Pertanto, tende ad accelerare l’usura della scheda e a ridurne la durata. Assicurati di avere una buona ventilazione e un raffreddamento adeguato durante il mining.
È possibile ridurre il consumo energetico regolando le impostazioni della scheda grafica per ottimizzarne l’efficienza energetica. Riduci la velocità di clocking della GPU, diminuisci la tensione della scheda, ecc.
L’hash rate è una misura della potenza di calcolo di un hardware di mining. Più alto è l’hash rate, più l’hardware è in grado di risolvere i complessi calcoli previsti per il mining di criptovalute.
Per determinare la redditività del mining di criptovalute, è necessario considerare diversi fattori: il costo dell’hardware, il costo dell’elettricità nella tua zona, l’hash rate del tuo hardware, la difficoltà attuale del mining e il prezzo attuale della criptovaluta che stai estraendo.