Il Bitcoin ha vissuto una settimana esplosiva. Questo è cresciuto di oltre il 10% e ha superato la soglia dei 67.000 dollari per la prima volta in molti mesi.
Questa spinta vigorosa segnala una possibile inversione di tendenza. Alimenta la speranza di un nuovo ciclo rialzista per la crypto-moneta.
I fattori chiave alla base del rimbalzo del Bitcoin
Diversi fattori chiave sembrano supportare il recente recupero del Bitcoin.
In primo luogo, dal punto di vista tecnico, il Bitcoin ha superato la sua media mobile semplice (SMA) a 20 settimane. Si tratta di un livello di supporto cruciale. Il BTC è stato negoziato sopra la sua banda di supporto del mercato rialzista, una zona di interesse storico per gli acquirenti.
In secondo luogo, il Bitcoin ha anche testato con successo il suo precedente record storico del 2021 intorno ai 66.000 dollari.
Questa soglia è diventata così un nuovo supporto potenziale. Questa zona ha svolto un ruolo cruciale nel precedente ciclo rialzista del Bitcoin. La sua convalida come supporto è un segnale positivo per la continuazione della tendenza rialzista.
Infine, l’indice Crypto Fear & Greed, che misura l’umore generale del mercato, è balzato da “paura estrema” a “avidità estrema” nel giro di una settimana. Questa tendenza riflette il cambiamento di sentimento degli investitori nei confronti del Bitcoin.
Gli analisti prudenti ma ottimisti sul lungo termine
Gli analisti rimangono prudenti riguardo alla possibilità di una correzione a breve termine. Tuttavia, la dinamica attuale del Bitcoin e il miglioramento del sentiment del mercato indicano un potenziale rialzista a medio e lungo termine.
Del resto, è importante ricordare che il mercato delle crypto-monete rimane volatile e che i movimenti di prezzo possono essere improvvisi e inaspettati.
I trader devono quindi fare attenzione e condurre le proprie ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Affare da seguire!