La Federal Reserve o “Fed” come viene comunemente chiamata, svolge un ruolo importante nell’economia degli Stati Uniti e negli equilibri di Wall Street.

Questa istituzione è responsabile di una serie di compiti come la definizione della politica monetaria e la regolamentazione delle istituzioni finanziarie.

La missione della Federal Reserve nella lotta all’inflazione è duplice:

  • Assicurarsi che l’inflazione rimanga bassa e stabile e promuovere la crescita economica. La Fed dispone di strumenti che le consentono di raggiungere questi obiettivi. Può utilizzare la politica dei tassi d’interesse per rallentare o stimolare l’attività economica rendendo più oneroso oppure meno costoso il prestito di denaro per le imprese e i consumatori.
  • Regolare l’offerta di moneta in circolazione diminuendo o aumentando l’offerta della stessa.

Entrambi questi strumenti vengono utilizzati quando la Fed ritiene che l’inflazione stia diventando troppo alta e debba essere tenuta sotto controllo.

La Federal Reserve ha fissato un obiettivo del 2% per l’inflazione nel 2023 che cercherà di mantenere utilizzando i suoi vari strumenti.

Scopri tutte le nostre news finanziarie

Il nostro team condivide regolarmente le migliori notizie dal mondo dei mercati

Questo perché un moderato tasso di inflazione è la cosa migliore per l’economia in quanto consente alle imprese di pianificare e ai consumatori di avere fiducia nelle prospettive economiche future.

Un’inflazione eccessiva può essere dannosa in quanto riduce il potere d’acquisto dei cittadini, rende più difficile per le aziende realizzare profitti e può causare recessione.

Per tenere sotto controllo l’inflazione nel 2023 la Fed continuerà ad adeguare i tassi d’interesse e l’offerta di moneta. Se l’inflazione rimarrà troppo alta la Fed probabilmente aumenterà ancora i tassi d’interesse per rendere più costoso il prestito di denaro per privati e imprese.

Ciò dovrebbe contribuire a rallentare l’attività economica riducendo così le pressioni inflazionistiche.

L’Appello del Presidente della Fed di St. Louis, James Bullard

La banca centrale è determinata a combattere l’inflazione nel 2023.” Bullard ha rilasciato un’intervista alla CNBC a febbraio 2023 affermando che la Fed probabilmente aumenterà i tassi di interesse se l’inflazione continuerà a salire.

Ciò avviene in un momento in cui molti economisti prevedono una ripresa economica dovuta all’aumento della spesa pubblica ed all’allentamento dei vincoli dovuti al COVID.

La Federal Reserve ha accettato un tasso d’inflazione più elevato nel breve periodo per aiutare l’economia a riprendersi dalla paura della recessione indotta dalla pandemia.

Questo approccio, noto come “average inflation targeting“, ha consentito alla banca di fissare un tasso di inflazione target e di tollerare nel tempo alcune deviazioni al di sopra o al di sotto di tale media, ma ora che la fase emergenziale è superata la politica della Fed è finalizzata a perseguire l’obiettivo dell’inflazione al 2% senza indugi monitorando attentamente l’andamento dell’economia USA.

Proprio il brusco rialzo dell’inflazione ha portato, negli ultimi tempi, ad una netta crescita del prezzo dell’oro sui mercati finanziari.

Rischi di un Rialzo dei Tassi

La politica della Fed deve comunque cercare di evitare il ripetersi di quanto avvenuto negli anni ’70 quando i tassi d’interesse furono ripetutamente ridotti per combattere gli effetti deleteri dell’inflazione quali:

  1. L’aumento eccessivo del costo di beni e servizi a danno soprattutto di chi ha un reddito fisso.
  2. Il rallentamento dell’attività economica con conseguente perdita di posti di lavoro.
  3. La formazione di bolle speculative a causa dell’eccessivo indebitamento.
  4. Il rischio che i mercati finanziari si destabilizzino se i rialzi dei tassi di interesse avvengono troppo rapidamente.

La Fed è determinata a combattere l’inflazione quest’anno per ripristinare un’economia sana.

La banca centrale si affida a strumenti tradizionali e nuovi per evitare che i prezzi al consumo aumentino troppo rapidamente e senza controllo.

Il successo della Fed nel controllare l’inflazione è essenziale per i consumatori, le imprese e gli investitori.

La banca centrale monitorerà attentamente gli indicatori economici, come i prezzi al consumo e la crescita dei salari, per garantire che l’inflazione rimanga sotto controllo nel 2023.