
Opinioni DEGIRO, uno dei Broker più Famosi al Mondo – Analisi Completa 2023
Valutazione
Punti salienti
Valutazione
/5
Punti salienti
Il broker olandese Degiro è, ad oggi, una delle realtà finanziarie più interessanti a livello europeo nel mondo degli investimenti finanziari. Lazienda è ben regolamentata e possiede un catalogo prodotti molto ampio che soddisfa pienamente, specialmente nel comparto azionario, la domanda dei clienti. Anche lofferta di fondi ETF è molto consistente ed è possibile negoziare alcuni di questi prodotti in maniera completamente gratuita.
Il broker olandese Degiro è, ad oggi, una delle realtà finanziarie più interessanti a livello europeo nel mondo degli investimenti finanziari. L’azienda è ben regolamentata e possiede un catalogo prodotti molto ampio che soddisfa pienamente, specialmente nel comparto azionario, la domanda dei clienti. Anche l’offerta di fondi ETF è molto consistente ed è possibile negoziare alcuni di questi prodotti in maniera completamente gratuita.
Caratterizzata da commissioni inferiori alla media, la piattaforma rappresenta un perfetto connubio tra un’offerta di strumenti finanziari importante e tariffe alla portata di tutti. Degiro prevede conti di trading differenti per profili di investitori diversi adattandosi quindi ad un’ampia fascia di clientela.
Non è previsto alcun deposito minimo con questo operatore. Ogni operazione di versamento e prelievo di denaro è gratuita nel caso in cui non siano necessarie operazioni di conversioni valutarie.
Degiro offre l’utilizzo di una piattaforma di negoziazione di proprietà che, da nostra verifica, è caratterizzata da un design user-friendly in grado di eliminare ogni inutile complicazione nelle attività ricorrenti del trading.
Clicca direttamente sul pulsante riportato qui di seguito per visitare il sito Internet di Degiro e iniziare ad investire sui mercati finanziari con questo broker!
Degiro richiede commissioni ben più basse rispetto alla media del settore, il che lo rende particolarmente adatto a chi effettua operazioni frequenti sui mercati finanziari
L’ampia offerta di titoli azionari di Degiro pone l’intermediario in una posizione di rilievo sul mercato in questo genere di investimenti finanziari. Ciononostante, l’operatore ha deciso di non sfruttare eccessivamente tale vantaggio competitivo, mantenendo commissioni di trading davvero competitive se confrontate alla media del settore.
Oltre alla regolare operatività, il broker applica commissioni extra-trading per ogni cliente, un argomento che tratteremo nelle sezioni seguenti della nostra recensione Degiro.
Effettuando un confronto tra il livello di commissioni di Degiro e quello di altri concorrenti, è possibile stilare una tabella riassuntiva, riportata qui nel seguito della nostra recensione:
Valori aggiornati a novembre 2021 e soggetti a cambiamenti
Il broker applica commissioni di negoziazione differenti per ogni mercato presente all’interno del proprio catalogo prodotti mantenendosi, in ogni caso, al di sotto del livello di commissioni mediamente richiesto nel settore. La tabella di seguito riportata fornisce maggiori informazioni in merito alle commissioni di trading legate al comparto azionario:
Valori aggiornati a novembre 2021 e soggetti a cambiamenti
Una differenziazione simile vale anche sulle altre asset class da te negoziabili, con la facoltà di fare trading online su circa 200 fondi ETF in maniera del tutto gratuita (ricordiamo, per completezza, che il broker dispone di un catalogo di oltre 4000 ETF).
Come da noi verificato, questo intermediario non applica alcuna commissione aggiuntiva sugli account di trading dei propri clienti in caso di inattività sul proprio portale. È importante notare come tale scelta vada in controtendenza rispetto a quanto viene generalmente praticato dai concorrenti, una mossa strategica che può incontrare il favore di chi ama investire sui mercati finanziari con un’ottica di medio e lungo periodo, seguendo lo stile di trading noto come buy & hold (che può essere particolarmente efficace su prodotti come gli ETF).
Sono diverse le valute di base utilizzabili per l’apertura del proprio account di trading con Degiro, tra queste troviamo anche l’euro. La scelta della valuta da utilizzare per investire con questo operatore è importante, dal momento che Degiro andrà ad applicare commissioni di conversione del denaro nel caso in cui l’account di trading e gli strumenti di pagamento utilizzati per il deposito o per il prelievo abbiano valute differenti.
Le commissioni applicate da Degiro sono pari a 10€, con una maggiorazione dello 0,02% dell’importo complessivamente trasferito.
Escludendo il caso appena citato della conversione di valuta, possiamo confermare che non ci sono commissioni aggiuntive addebitate da Degiro sulle operazioni di deposito e prelievo di fondi. Se hai una certa dimestichezza con altri broker di mercato, sarai ben a conoscenza del fatto che molti operatori applicano, in genere, delle commissioni su ogni operazione di prelievo. Anche in virtù di tale scelta strategica da parte della piattaforma olandese, possiamo affermare che Degiro ha un livello di commissioni molto basso rispetto a quello dei suoi concorrenti.
Sono molti i broker che applicano commissioni overnight (note anche con il termine rollover) ad un account di trading nel caso in cui siano presenti in portafoglio posizioni aperte da più di un giorno. Degiro, tuttavia, non richiede questa tipologia di commissione, un altro aspetto che gioca a favore della metodologia di trading buy & hold precedentemente menzionata.
Oltre alle varie voci di costo appena descritte, è importante menzionare anche il trattamento fiscale di ogni operazione di trading effettuata con questo operatore.
La normativa italiana fa sì che, nel caso in cui la residenza fiscale del broker finanziario sia all’estero (come nel caso di Degiro), la dichiarazione dei redditi da investimenti ed il pagamento di eventuali imposte dovute all’Agenzia delle Entrate vada fatta autonomamente dal trader.
Distinguiamo, in particolare, due casi distinti che si possono verificare in fase di dichiarazione dei redditi:
In linea con altri broker, Degiro ha deciso di suddividere la propria clientela in diversi profili di investimento proponendo loro differenti tipologie di conti
Se vuoi ottenere maggiori informazioni in merito all’apertura di un conto sulla piattaforma Degiro, prosegui con la lettura di questa recensione o, se preferisci, clicca sul pulsante di seguito riportato e accedi al sito web del broker.
In fase di apertura dell’account di trading, ti verrà richiesto di selezionare la tipologia di profilo finanziario che meglio si adatta alla tua esperienza e conoscenza nel settore, con la messa a disposizione di tipologie di account differenti.
Ad oggi Degiro non offre, purtroppo, la possibilità di aprire un conto demo di trading tramite la propria piattaforma. La natura user-friendly e l’applicazione di una politica di commissioni semplificata compensano tale carenza, confermando la validità di Degiro anche per investitori alle prime armi.
Degiro ti chiede, in fase di registrazione, di specificare a quale profilo di investitore desideri aderire. Tali profili variano in base all’esperienza e alla conoscenza dei mercati finanziari, come di seguito riportato:
Come si può intuire anche dalle descrizioni sopra riportate, la piattaforma prevede un vero e proprio percorso di crescita dei propri utenti, finalizzato al passaggio graduale degli utenti dal livello Basic a quello Day Trader. Tutti i conti sopra riportati possono essere utilizzati per investire in fondi ETF.
Le valute disponibili per la negoziazione su Degiro sono le seguenti: euro, sterlina britannica, corona danese, franco svizzero, corona norvegese, corona svedese, corona ceca, zloty polacco e fiorino ungherese.
In assenza di un conto demo di trading, il modo migliore per un utente con poca esperienza e conoscenza nel settore finanziario di entrare in contatto con la piattaforma di Degiro è quello di aprire un conto di tipo Basic.
In questa modalità potrai accedere ad un catalogo prodotti semplificato che comprende le azioni più popolari ed esclude strumenti come opzioni put e call, futures e warrants. Questi strumenti appartengono, infatti, alla grande famiglia dei contratti finanziari derivati e sono generalmente ritenuti adatti solo ad un pubblico più esperto.
Tramite il conto Basic ti sarà possibile aprire posizioni long sul mercato (cioè acquistare titoli finanziari con l’obiettivo di venderli ad un prezzo più alto in futuro). Non saranno invece consentite né operazioni short (o di “vendita allo scoperto” nella terminologia italiana), né l’apertura di posizioni in leva finanziaria.
Il passaggio ad un account di tipo Active consente la negoziazione di titoli più rischiosi (vale a dire, con quotazione più volatile) rispetto a quelli presenti in un account Basic. Possono essere negoziati, infatti, molti dei titoli azionari esclusi dall’opzione precedente, così come i bond emessi da Stati sovrani e da società private popolari, con l’aggiunta di alcuni fondi ETF.
Questo genere di account si rivolge ad investitori con limitata esperienza finanziaria ed ha le stesse limitazioni che abbiamo menzionato in precedenza per quanto riguarda le posizioni short e in leva. I titoli azionari acquistabili da un profilo di tipo Active saranno quelli corrispondenti alle seguenti categorie:
L’upgrade dall’account Basic a quello Active non comporta alcun costo aggiuntivo, non ci sono particolari requisiti reddituali o di patrimonio, né variazioni all’importo minimo da depositare per iniziare ad operare sui mercati.
Effettuando un ulteriore upgrade del proprio profilo dal conto Active a quello Trader (anche in questo caso senza spese aggiuntive né requisiti reddituali o di patrimonio da soddisfare), sarà possibile utilizzare due metodologie di investimento precluse agli account precedentemente citati:
Il catalogo a cui può accedere questo tipo di profilo è più ampio di quello messo a disposizione degli account precedentemente illustrati. Risulta infatti possibile investire su titoli azionari relativi a società di piccola capitalizzazione (inferiore ai 300 milioni di dollari USA) e accedere al mercato dei derivati.
In particolare, gli strumenti accessibili tramite questa modalità sono i warrants, le opzioni put e call e i contratti futures.
Con il termine day trading, nel settore degli investimenti finanziari, si intende generalmente un’attività di negoziazione sui mercati consistente nell’apertura e chiusura di operazioni nell’arco della stessa giornata di trading. Si tratta di un’operazione altamente speculativa che viene spesso effettuata ricorrendo alla leva finanziaria e comporta un rischio di investimento generalmente elevato, al quale bisogna quindi prestare particolare attenzione.
Con il conto Day Trading di Degiro avrai a disposizione l’intero catalogo prodotti del broker, ma i parametri di rischio sono, in questo caso, ben diversi rispetto a quelli degli account precedentemente illustrati. Senza dilungarci in dettagli che renderebbero inutilmente complesso questo passaggio, possiamo affermare che la parametrizzazione impostata da Degiro su questo tipo di conto comporta una maggiore quantità di rischio a carico dell’investitore, il che rende l’account Day Trading adatto esclusivamente ad un trader esperto.
Per aprire un conto di negoziazione con denaro reale su Degiro dovrai seguire una serie di step. Tale procedura non dovrebbe richiedere troppo tempo grazie alla praticità del portale online del broker. Ecco una breve guida al processo:
Con il broker Degiro sarà possibile fare trading online dai seguenti Paesi italofoni (identificati come gli Stati nei quali, tra gli idiomi ufficiali, figura la lingua italiana):
Diverse modalità di deposito e prelievo senza commissioni aggiuntive per operazioni che non richiedono la conversione di valute
Sebbene Degiro non offra la possibilità di utilizzare carte di credito o debito per le operazioni di deposito e prelievo, l’uso di portafogli elettronici come Sofort e Trustly risulta essere un’opzione pratica, vista la possibilità di collegare al tuo account la carta che ti viene fornita da questi operatori. Gli importi minimi e massimi riportati in tabella sono applicabili a tutti i profili di investitore previsti dal broker.
Come da normativa antiriciclaggio europea, ogni operazione di prelievo effettuata tramite Degiro potrà essere accreditata solo sullo strumento di pagamento precedentemente utilizzato per il deposito di fondi. Qualora questa operazione non dovesse essere possibile (ad esempio per la chiusura di un conto corrente), l’intermediario ti chiederà di indicare un nuovo codice IBAN da utilizzare per l’accredito.
Riepiloghiamo qui di seguito le commissioni ed i tempi necessari per le operazioni di deposito e prelievo di denaro tramite gli strumenti di pagamento accettati da Degiro:
* condizione legata anche alle condizioni contrattuali della tua banca
Degiro ti consente di operare sui mercati finanziari tramite una piattaforma proprietaria di negoziazione di eccellente qualità ed un’ottima app mobile
Non è prevista l’integrazione del sistema del broker con portali di trading esterni, quali MetaTrader 4 (MT4) o MetaTrader 5 (MT5), ma Degiro ha investito molte risorse al fine di mettere a disposizione dei propri clienti una piattaforma di proprietà efficiente e user-friendly che permette di operare sui mercati tramite l’applicazione per dispositivi mobili.
Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Degiro offre, come confermato dalle numerose opinioni online, un’eccellente piattaforma proprietaria di negoziazione dal design intuitivo che mira ad evitare al trader inutili complicazioni operative nell’investimento sui mercati finanziari. Per accedere al portale sarà sufficiente fare clic sul pulsante “Login”, presente nella home page del sito Internet del broker, e utilizzare le credenziali di accesso scelte in fase di registrazione.
Noterai da subito come il design del portale di trading online di Degiro sia estremamente intuitivo, essendo in grado di fornirti, in pochi secondi, tutte le informazioni più importanti legate al tuo portafoglio ed all’andamento generale del mercato.
In particolare, vedrai le seguenti sezioni:
Al di sotto di queste finestre, noterai la presenza di una serie di schede che puoi consultare. Le sezioni successive discuteranno in maggiore dettaglio le varie visualizzazioni possibili.
Questa sezione ti informerà in merito all’andamento generale del mercato, riassunto nella quotazione, in tempo reale, dei principali indici azionari mondiali. Avrai modo di osservare i singoli prezzi di scambio e, nello specifico, visionare il grafico di un indice da te selezionato.
Nella parte più a destra dello schermo, inoltre, Degiro indica quali sono i titoli azionari migliori e peggiori del mercato in termini di variazione percentuale giornaliera della quotazione.
Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Scorrendo verso il basso, noterai la presenza di una finestra che riepiloga le notizie principali legate al mercato e una visualizzazione sintetica dell’andamento dei tuoi titoli preferiti.
In questa sezione saranno disponibili tutte le informazioni più utili relative ai tuoi titoli preferiti, una funzionalità fondamentale per operare in maniera efficace con un broker come Degiro, che dispone, all’interno del proprio catalogo finanziario, di una quantità di titoli davvero elevata.
Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
In particolare, avrai modo di visualizzare le seguenti informazioni:
Sarà inoltre possibile negoziare ogni titolo presente in questa sezione facendo clic sul pulsante “A” (per acquistare) o “V” (per vendere). Un clic sull’icona della stella, invece, rimuoverà il titolo dalla lista dei preferiti.
Nella parte a sinistra dello schermo potrai cercare il titolo di tuo interesse all’interno dell’ampio catalogo del broker. Degiro ti suggerisce, al di sotto della barra di ricerca, una serie di categorie che puoi consultare in modo da facilitare l’operazione.
Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Ricorda che la ricerca di un titolo è effettuabile utilizzando la descrizione, il codice univoco ISIN o il simbolo (talvolta chiamato anche ticker, utilizzando la terminologia inglese) di uno dei titoli presenti nell’offerta di prodotti del broker.
Una volta individuato il titolo da negoziare, la piattaforma farà comparire una finestra dedicata all’inserimento dell’ordine all’interno del mercato. L’impostazione di default della piattaforma è quella di visualizzare tale funzionalità nella parte più a destra dello schermo, ma un clic sull’icona della freccia riportata nella parte alta di tale vista consentirà di aprire la scheda in un formato più esteso.
Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
All’interno della propria piattaforma, in fase di inserimento di un ordine, il broker Degiro ti consente di visualizzare le seguenti voci:
Una volta inseriti i dati sopra riportati, sarà possibile fare clic sul pulsante “Inoltra ordine” e attenderne l’esecuzione.
Il broker Degiro non offre, come da noi verificato, la possibilità di inserire alert di prezzo sulla quotazione di un titolo. Tale mancanza è comunque compensata da una ricerca degli strumenti di interesse molto rapida e un’immediata visualizzazione della quotazione dei tuoi titoli preferiti all’apertura del portale di investimento.
L’app mobile di Degiro, a conferma dell’apprezzamento dei clienti per il prodotto, gode di recensioni e opinioni ottime in tutti gli store online.
Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Oltre all’ottimo Webtrader, Degiro ha investito importanti risorse per portare ai propri clienti anche un’eccellente app mobile. I ritmi frenetici della modernità richiedono un metodo di negoziazione al passo con i tempi: la possibilità di monitorare l’andamento del mercato e del proprio portafoglio in tempo reale dal proprio smartphone appare oggi fondamentale.
L’applicazione è disponibile per i sistemi operativi iOS e Android e vanta, oltre alle ottime recensioni, anche costanti aggiornamenti che sono frutto dell’assiduo lavoro del team tecnico dell’intermediario e delle segnalazioni ricevute direttamente dagli utenti.
Degiro dispone di un vasto catalogo che si concentra soprattutto sul comparto azionario e su quello dei fondi ETF
Questa piattaforma è particolarmente popolare tra chi, in Europa, ama investire nel mercato azionario. Tale primato non deve stupire, in quanto è riconducibile alla combinazione vincente tra le basse commissioni di negoziazione e l’elevato numero di titoli azionari scambiabili tramite Degiro, come da sintesi di seguito riportata:
Anche il comparto degli ETF appare molto sviluppato, con una speciale selezione di 200 fondi negoziabili interamente senza il pagamento di commissioni. Risulta essere particolarmente apprezzabile anche l’offerta relativa al mercato obbligazionario, un settore di norma difficilmente raggiungibile tramite broker non specializzati.
Sebbene non sia possibile investire direttamente in criptovalute tramite Degiro, nell’ampio catalogo dei migliori ETF troviamo la possibilità di negoziare quote di fondi legati al prezzo dei token virtuali più popolari. Un discorso simile vale per l’investimento nelle materie prime, effettuabile tramite il mercato dei derivati con la negoziazione di contratti futures.
Come da linee guida diramate dall’ESMA, ogni cliente europeo potrà usufruire di leve finanziarie non superiori al livello 1:30.
Gli strumenti di ricerca offerti da Degiro non sono numerosi, ma coprono tutte le principali esigenze degli investitori all’interno di un’unica piattaforma
Degiro possiede un interessante blog in lingua inglese che, ogni settimana, viene aggiornato con interessanti post realizzati dai propri esperti di trading online. Oltre a queste importanti opinioni, avrai accesso ad una serie di statistiche interessanti come l’elenco delle azioni maggiormente negoziate nei Paesi in cui opera la piattaforma.
Degiro dispone di una buona gamma di indicatori tecnici che consentono di effettuare una solida analisi tecnica, oltre ad offrire un feed di notizie personalizzato che risulta essere molto utile per la gestione del proprio portafoglio.
È bene ricordare che, contrariamente a quanto di norma applicato da molti operatori del settore, il contenuto informativo menzionato in questa sezione è accessibile anche a chi non effettua alcun deposito di fondi all’interno della piattaforma.
Il servizio clienti di Degiro risponde in maniera professionale in orario lavorativo, con possibilità di ricevere assistenza in lingua inglese o italiana
Degiro segue il trend avviato da altri operatori del settore con la messa a disposizione di un’utile pagina FAQ (“Frequently Asked Questions”). Qui ti sarà possibile trovare domande poste di frequente al team di assistenza alla clientela del broker, con risposte sintetiche e chiare che saranno in grado di risolvere molti dei tuoi dubbi.
Prima di contattare gli esperti del servizio clienti di Degiro, quindi, assicurati che il quesito che desideri porre non sia già presente nella pagina delle FAQ. Questa rapida ricerca ti può consentire di risparmiare tempo, dedicandoti all’investimento sui mercati finanziari con maggiore rapidità.
L’offerta formativa di Degiro è discreta e in rapida crescita con l’obiettivo di dare un supporto educativo soprattutto a chi possiede meno esperienza nei mercati finanziari
Il broker mette a disposizione dei propri clienti una serie di video di qualità eccellente pubblicati all’interno del proprio canale ufficiale YouTube. Ogni lezione contiene uno di questi video e un utile commento testuale che integra le informazioni fornite in modo interattivo.
L’attuale pacchetto formativo appare essere maggiormente orientato verso una fascia di clientela meno esperta, ma l’offerta di materiale è in crescita e non si può escludere la possibilità che il broker decida di dedicare una sezione anche agli investitori con conoscenze più avanzate.
L’operatività di Degiro è monitorata da una serie di enti regolatori ben noti nella sfera finanziaria internazionale
In piena ottemperanza alle normative europee, il denaro depositato dai clienti su Degiro non può, in nessun caso, essere impiegato dal broker ai fini della gestione operativa finanziaria interna. I fondi che depositi sull’account di negoziazione possono essere utilizzati esclusivamente per gli investimenti da te predisposti.
Degiro è un broker attivo esclusivamente nel territorio europeo ed è direttamente regolato dell’ente finanziario bancario tedesco BaFin, come di seguito riportato:
Inoltre, dal momento che la società tedesca che controlla le attività di Degiro opera nel settore bancario, è implementata la seguente regolamentazione rafforzata delle sue attività:
La società flatexDEGIRO AG è quotata presso la Borsa di Francoforte ed è quindi sottoposta al particolare regime di trasparenza e regolamentazione imposto alle aziende presenti sul mercato azionario europeo, che prevede, oltre alla pubblicazione ricorrente di dati trimestrali, frequenti comunicazioni di disclosure pubblica da parte del management.
Un intermediario con un catalogo prodotti davvero invidiabile e commissioni di negoziazione ben al di sotto della media di mercato
Grazie alle analisi condotte per la realizzazione di questa recensione, possiamo affermare che Degiro si presenta come un ottimo broker per chiunque desideri investire nel mercato azionario ed in quello dei fondi con commissioni ridotte (talvolta addirittura nulle). È inoltre più che apprezzabile la segmentazione della clientela che la piattaforma effettua tramite i propri conti di negoziazione.
L’interfaccia grafica di Degiro è ottima e non fa rimpiangere l’impossibilità di usufruire di piattaforme di negoziazione esterne come MT4 o MT5. Pur a fronte di un catalogo prodotti immenso, la ricerca di un titolo con questo broker è un’attività molto rapida che non richiederà mai più di pochi secondi.
Benché non sia possibile aprire un conto demo con questo intermediario, la sua offerta di servizi di ricerca e formazione risulta essere soddisfacente, specialmente per un investitore alle prime armi che necessita di approfondire diverse nozioni di base prima di operare sui mercati finanziari. Alla luce di quanto sopra riportato, dunque, non possiamo fare altro che confermare le opinioni e le recensioni positive su questo operatore.
Fai clic direttamente sul pulsante riportato di seguito per iniziare ad investire con questo broker!
L'autore
Ricevi le ultime notizie dai migliori esperti per rimanere aggiornato sul mondo delle criptovalute.